Samsung alza l’asticella con il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone che punta a coniugare design raffinato, potenza pura e tecnologia all’avanguardia, mantenendo fede alla tradizione della linea Galaxy S.
Display spettacolare
Il Galaxy S25 Edge è dotato di un ampio display Dynamic AMOLED 2X da 6,7 pollici, con risoluzione QHD+ (393 ppi) e refresh rate adattivo da 10 a 120 Hz. Supporta HDR10+ e raggiunge una luminosità di picco di 2.600 nits, garantendo una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole.
Prestazioni da top di gamma
Sotto la scocca troviamo il nuovissimo Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy, supportato da una GPU Adreno 830, che promette prestazioni fluide e reattive in ogni ambito, dal multitasking al gaming. La memoria RAM è di 12 GB LPDDR5, affiancata da una memoria interna da 256 o 512 GB UFS 4.0, per velocità di lettura e scrittura ai massimi livelli.
Fotocamere professionali
Il comparto fotografico è uno dei punti forti del Galaxy S25 Edge. Sul retro troviamo:
- Fotocamera principale da 200 MP con apertura f/1,7 e stabilizzazione ottica (OIS), per scatti nitidi e dettagliati in qualsiasi condizione di luce.
- Ultra-grandangolare da 12 MP (f/2,2, angolo di 120°), perfetta per paesaggi e foto di gruppo.
La fotocamera frontale da 12 MP (f/2,2) garantisce selfie definiti e videochiamate di qualità.
Samsung Galaxy S25 Edge scheda tecnica
Samsung Galaxy S25 Edge | ||
---|---|---|
Display | 6,7″ Dynamic AMOLED 2X display con risoluzione QHD+(393 ppi) e frequenza d’aggiornamento a 10-120 Hz; supporto HDR10+, 2.600 nits, | |
Processore | Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy con GPU Adreno 830 | |
Memoria RAM | 12 LPDDR5 | |
Memoria interna | 256/512 GB UFS 4.0 | |
Fotocamere posteriori | ||
Principale | 200 MP f/1,7, OIS | |
Ultra-grandangolare | 12 MP f/2,2, 13 mm, 120° | |
Fotocamera anteriore | ||
12 MP f/2,2, | ||
Sistema operativo | Android 15 con interfaccia One UI 7 | |
Connettività | 5G, dual SIM, WI-FI 7, Bluetooth 5.4, NFC, USB Type-C, GPS, Glonass, Beidou, Galileo, UWB | |
Lettore di impronte digitali | Sotto al display | |
Batteria | 3900 mAh con ricarica rapida cablata 25W e wireless 15 watt e ricarica wireless inversa 4.5W | |
Dimensioni | 75,6 × 158,2 × 5,8 mm | |
Peso | 163 g | |
Colori | ||
Altro | audio stereo con Dolby Atmos, Certificazione IP68 contro acqua e polvere | |
Software e connettività
Il dispositivo arriva con Android 15 personalizzato da One UI 7, l’interfaccia Samsung che migliora usabilità e personalizzazione. Completa anche la connettività: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, USB-C, oltre a GPS con supporto ai principali sistemi di geolocalizzazione (Glonass, Beidou, Galileo). Non manca UWB (Ultra Wide Band) per funzionalità avanzate di tracciamento e connessioni smart.
Batteria e altre caratteristiche
La batteria è da 3900 mAh, con supporto a ricarica rapida a 25W, ricarica wireless a 15W e ricarica wireless inversa da 4.5W. Il lettore di impronte digitali è integrato sotto al display. Il tutto in un corpo sottile e leggero (75,6 × 158,2 × 5,8 mm per soli 163 g), con certificazione IP68 contro acqua e polvere.
Audio
L’esperienza multimediale è arricchita da audio stereo con tecnologia Dolby Atmos, per un suono avvolgente e di qualità.
Design compatto e leggero: un primato tra i top di gamma
Uno degli aspetti più sorprendenti del Galaxy S25 Edge è senza dubbio il suo design estremamente compatto. Nonostante l’ampio display da 6,7 pollici e le specifiche da vero flagship, lo smartphone vanta uno spessore di soli 5,8 mm e un peso di appena 163 grammi. Questi numeri lo rendono uno dei dispositivi più sottili e leggeri della sua categoria, un risultato notevole considerata la potenza hardware e la presenza di una batteria capiente. Il design sottile migliora notevolmente l’ergonomia, facilitando l’uso con una sola mano e rendendo il Galaxy S25 Edge ideale per chi desidera prestazioni elevate senza rinunciare a portabilità e comfort.
Il Galaxy S25 Edge si presenta come un vero e proprio concentrato di innovazione, pensato per chi cerca il meglio in termini di display, performance e funzionalità. Un dispositivo premium che si candida a essere uno dei protagonisti del panorama smartphone 2025.
Prezzi
Galaxy S25 sarà acquistabile nel mercato italiano nelle seguenti configurazioni:
- nella versione da 12GB + 256GB ad un prezzo consigliato di € 1.299
- nella versione da 12GB + 512GB ad un prezzo consigliato di € 1.419
Acquistando Galaxy S25 Edge fino al 29 maggio incluso presso gli operatori e i rivenditori online e sul sito Samsung.com, è possibile raddoppiare lo spazio di archiviazione prescelto, e ottenere Galaxy S25 Edge da 512GB al prezzo di Galaxy S25 Edge da 256GB.