Honor ha ufficialmente presentato i nuovi smartphone della serie 400, composta dai modelli Honor 400 e Honor 400 Pro, due dispositivi che si collocano nella fascia medio-alta e premium del mercato, offrendo caratteristiche tecniche molto interessanti e un design moderno.
Honor 400 Pro 5G
L’Honor 400 Pro si distingue per un ampio display AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione di 2800×1280 pixel, refresh rate a 120 Hz e una luminosità di picco che raggiunge i 5.000 nit, ideale per una visibilità ottimale anche in condizioni di luce intensa. Al suo interno batte il potente processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, affiancato da 12 GB di RAM e da una memoria interna UFS 3.1 disponibile nei tagli da 256 o 512 GB. Il comparto fotografico posteriore è di altissimo livello, guidato da una fotocamera principale da 200 MP con apertura f/1,9 e stabilizzazione ottica, una ultra-grandangolare da 12 MP e un teleobiettivo da 50 MP con sensore Sony IMX856. Anche la fotocamera frontale non delude, con un sensore da 50 MP pensato per selfie ad altissima definizione. Il sistema operativo è MagicOS 9.0 basato su Android 15, con un’esperienza utente fluida e moderna. La batteria da 5300 mAh supporta la ricarica rapida a 100 W, quella wireless a 50 W e anche la ricarica inversa. Non mancano la certificazione IP68/IP69, l’audio stereo, il doppio microfono, il lettore di impronte digitali ottico sotto al display e una connettività completa che include 5G, Dual SIM, WiFi 6, NFC, Bluetooth 5.3 e USB-C. Il tutto in un corpo da 160,8 x 76,1 x 8,1 mm per un peso di 205 grammi, disponibile nei colori Lunar Grey, Midnight Black e Tidal Blue.
Honor 400 Pro 5G scheda tecnica
Honor 400 Pro | ||
---|---|---|
Display | 6,7″ AMOLED 2800×1280, refresh rate 120 hz, 5.000nit picco, d | |
Processore | Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3 octa core con GPU Adreno 740 | |
Memoria RAM | 12 GB | |
Memoria interna | 256/512 GB UFS 3.1 | |
Fotocamere posteriori | ||
Principale | 200 MP f/1,9 OIS | |
Ultra-grandangolare | 12 MP f/2,2 | |
Teleobiettivo | 50 MP f/2,0 Sony IMX856 | |
Fotocamera anteriore | ||
50 MP f/2.0 | ||
Sistema operativo | MagicOS 9.0 basato su Android 15 | |
Connettività | 5G, Dual SIM, NFC Bluetooth 5.3, GPS, USB C, WIFI 6 | |
Lettore di impronte digitali | Ottico sotto al display | |
Batteria | 5300 mAh con ricarica rapida 100 W, wireless 50W, ricarica inversa | |
Dimensioni | 160,8×76,1×8,1mm | |
Peso | 205 grammi | |
Colori | Lunar Grey, Midnight Black, Tidal Blue | |
Altro | Audio stereo e doppio microfono, IP68/IP69 | |
Honor 400 5G
L’Honor 400, pur essendo la versione più accessibile della nuova serie, mantiene molte delle caratteristiche di pregio del modello Pro. Il display AMOLED misura 6,55 pollici con risoluzione di 2736×1264 pixel e una luminosità di picco anch’essa pari a 5.000 nit, accompagnata da un refresh rate a 120 Hz. Il processore scelto è il Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3, supportato da 8 GB di RAM e da uno spazio di archiviazione che può essere di 256 o 512 GB, sempre con tecnologia UFS 3.1. Sul retro troviamo una fotocamera principale da 200 MP con apertura f/1,95 e stabilizzazione ottica, affiancata da una ultra-grandangolare da 12 MP, mentre frontalmente è presente una fotocamera da 50 MP. Anche in questo caso il software è MagicOS 9.0 su base Android 15. La batteria è da 5300 mAh, con supporto alla ricarica rapida da 65 W. Il dispositivo offre inoltre audio stereo, doppio microfono, sensore di impronte digitali sotto al display e connettività completa con 5G, Dual SIM, NFC, Bluetooth 5.3, GPS e USB-C. Le dimensioni sono leggermente più compatte, pari a 156,5 x 74,6 x 7,3 mm, con un peso di 184 grammi. I colori disponibili sono Desert Gold, Midnight Black e Meteor Silver.
Honor 400 5G scheda tecnica
Honor 400 | ||
---|---|---|
Display | 6,55″ AMOLED 2736×1264, refresh rate 120 hz, 5.000nit picco, | |
Processore | Qualcomm Snapdragon 7 Gen 3 octa core con GPU Adreno 720 | |
Memoria RAM | 8 GB | |
Memoria interna | 256/512 GB UFS 3.1 | |
Fotocamere posteriori | ||
Principale | 200 MP f/1,95 OIS | |
Ultra-grandangolare | 12 MP f/2,2 | |
Fotocamera anteriore | ||
50 MP f/20 | ||
Sistema operativo | MagicOS 9.0 basato su Android 15 | |
Connettività | 5G, Dual SIM, NFC Bluetooth 5.3, GPS, USB C | |
Lettore di impronte digitali | Ottico sotto al display | |
Batteria | 5300 mAh con ricarica rapida 65 W | |
Dimensioni | 156,5×74,6×7,3mm | |
Peso | 184 grammi | |
Colori | Desert Gold, Midnight Black, Meteor Silver | |
Altro | Audio stereo e doppio microfono | |
Prezzi
Con questa nuova serie, Honor punta a consolidare la propria posizione nel segmento medio-alto, proponendo smartphone dall’estetica curata, ottime prestazioni e un comparto fotografico tra i più avanzati nella categoria. HONOR 400 Pro 5G sarà disponibile nelle colorazioni Lunar Grey e Midnight Black su honor.com al prezzo di 799.90€ in bundle con HONOR CHOICE Earbuds Clip e caricatore, su Amazon a 699.90€ nella versione stand alone.
- HONOR 400 512G sarà disponibile nelle colorazioni Desert Gold, Lunar Grey e Midnight Black al prezzo di 499.90€ in bundle con HONOR CHOICE Earbuds Clip honor.com e i principali rivenditori di elettronica autorizzati.
HONOR 400 256G sarà disponibile al prezzo di 449.90€ su Amazon e su honor.com al prezzo di 449.90€ con trade in di 50€ nella versione in bundle con HONOR CHOICE Earbuds Clip.