Il Motorola Razr 40 è un dispositivo dal design elegante e innovativo con uno schermo pieghevole. Vediamo la scheda tecnica
Il Motorola Razr 40 Ultra è un dispositivo innovativo con un design pieghevole e caratteristiche tecniche all'avanguardia. Vediamo la scheda tecnica
Motorola ha presentato la nuova linea di smartphone pieghevoli a conchiglia, composta dal top di gamma Razr 40 ultra e dal mid-range Razr 40. Vediamo le principali caratteristiche
OPPO ha annunciato il lancio del suo nuovo smartphone, OPPO A98 5G, che si distingue per la batteria ad alte prestazioni, la ricarica rapida SUPERVOOC da 67W, una potente batteria da 5.000 mAh e la tecnologia Battery Health Engine. Il telefono offre anche un fantastico schermo da 120Hz, espansione della RAM e l'ultimo sistema operativo ColorOS 13.1, garantendo un'esperienza veloce e fluida. Vediamo la scheda tecnica
OPPO, una delle aziende leader nel settore degli smart device a livello mondiale, ha annunciato oggi il lancio di OPPO A98 5G, il nuovo smartphone che si aggiunge alla famiglia della serie A. OPPO A98 5G si distingue per le prestazioni di alto livello della batteria, la ricarica SUPERVOOCTM da 67W, una potente batteria da 5.000 mAh
Find N2 Flip è il primo smartphone pieghevole di Oppo che è arrivato in Italia. Come diversi suoi competitor, si presenta come un device con schermo da 6,8 pollici che si piega a conchiglia, per renderlo maneggevole da trasportare in tasca. Vediamo nella recensione
Il Huawei Nova 11i è un telefono con un ampio display FullView LCD da 6,8 pollici con risoluzione Full HD+. Il display offre una frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz e una frequenza di campionamento del tocco fino a 270 Hz, assicurando una risposta fluida. Con un rapporto schermo-corpo del 94,9%, offre un'ampia area visiva. Vediamo la scheda tecnica
Il Huawei Nova 11i è dotato di un display FullView LCD da 6,8 pollici con risoluzione Full HD+ (2.388 x 1.080 pixel), una frequenza di aggiornamento fino a 90 Hz e una frequenza di campionamento del tocco fino a 270 Hz. Il rapporto schermo-corpo è del 94,9%.